Da luglio più soldi in busta con il cuneo fiscale: a chi spetta e di quanto si parla
Dal limite di reddito per i figli a carico al credito d’imposta per il bonus sport e la bonifica ambientale. Alcune novità caratterizzano il nuovo modello 730 del 2020. Ecco una panoramica delle più importanti.

Figli a carico
Da tener presente a questo proposito il limite di reddito. Dall’anno di imposta 2019 il limite di reddito per essere considerati a carico per i figli fino a 24 anni è di 4mila euro.

Bonus sport
Previsto un credito di imposta del 65% su somme erogate in favore di enti gestori o proprietari di impianti sportivi pubblici. Viene riconosciuto fino a un 20% del reddito imponibile ed è diviso in 3 quote annuali. Ci si riferisce ai contribuenti identificati col numero seriale di cui alla tabella A allegata al decreto del 23 dicembre 2019.

Pace contributiva
Si può detrarre dall’imposta lorda il 50% (in 5 quote annuali) dell'onere sopportato per il riscatto di anni non coperti da contribuzione.

Infrastrutture di ricarica
Le spese eventualmente sostenute, dal 1 marzo 2019 al 31 dicembre 2021, in relazione all’acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, con un massimo di 3mila euro, si può detrarre al 50% in 10 ratei annuali.

Bonifica ambientale, credito d’imposta
Si parla di un credito d’imposta del 65%, nei limiti del 20% del reddito imponibile, in 3 quote annuali, relativo a erogazioni liberali per interventi su edifici e terreni pubblici, ai fini della bonifica ambientale (è compresa la rimozione di amianto), della prevenzione e del risanamento del dissesto idrogeologico, della realizzazione o ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate e del recupero di aree dismesse di proprietà pubblica.

Detrazione spese di istruzione anno 2019
L’importo massimo delle spese detraibili è di 800 euro.

Detrazione per il comparto sicurezza e difesa
Al personale di polizia e delle Forze armate che abbia reddito non superiore in ciascun anno precedente a 28mila euro è riconosciuta una riduzione Irpef e relative addizionali.

Scheda 8 per mille IRPEF
Si può destinare l’otto per mille dell’IRPEF indicando una finalità scelta tra le opzioni indicate.

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito