In occasione del prossimo Consiglio comunale che tratterà il bilancio di previsione per il 2022 della nostra città i Consiglieri comunali del Partito Democratico presenteranno alcune proposte di modifica ed integrazione su alcune voci da assegnare al bilancio.
Queste alcune preposte.
PROPOSTA N°1
EMPORIO SOLIDALE per venire incontro alle famiglie fragili
Dotare Limbiate di uno spazio di solidarietà che risponda ai bisogni dei cittadini e delle famiglie fragili, in supporto alle tante realtà del territorio che si adoperano per gli altri. Si propone la realizzazione di un progetto con finalità sociali e ipotizzano l’utilizzo dell’immobile “ex Unes” di via Tarvisio.
PROPOSTA N°2
FIENILI DI VIA GROANE riqualificati per il Centro Diurno Disabili
Al fine di rispondere ai nuovi bisogni di ampliamento degli spazi di vita che la pandemia da Sars-Covid19 ha fatto emergere nelle persone con disabilità, di riqualificare parte dei fienili siti in via Groane, adiacenti la Villa Mella, al fine di ampliare gli spazi del Centro Diurno Disabili.
PROPOSTA N°3
HOUSING SOCIALE in favore di persone con disabilità
La realizzazione di progetti di housing sociale in applicazione della legge 112/2016 cosiddetta “Dopo di noi”, in favore di persone con disabilità, in risposta al bisogno di emancipazione e realizzazione degli stessi, riqualificando l’unità immobiliare (bene confiscato) situata in corso Como 18.
PROPOSTA N°4
CHIOSCHI BAR per valorizzare spazi pubblici con partecipazione giovanile
Installare all’interno dei parchi o in aree adiacenti, dei chioschi bar, assegnati tramite bando all’associazionismo del territorio, favorendo la valorizzazione di spazi e aree pubbliche e promuovendo la partecipazione di gruppi giovanili per trasmettere lo spirito di responsabilità e di impegno.
PROPOSTA N°5
AMBULATORIO CAD per attrarre i medici di base così carenti a Limbiate
Riconosciuto il grave stato di criticità in cui versa la città a causa della mancanza dei medici di base, venga individuato uno spazio per l’avvio di un ambulatorio CAD (continuità assistenziale diurna), al fine di ospitare i medici, con l’istituzione di un fondo per il pagamento dell’affitto (se richiesto).
PROPOSTA N°6
ASFALTATURE STRADE programmazione interventi a lungo rimandati
Sia messa in agenda l’asfaltatura di Via del Laghetto, Via Fermi, Via Einstein che da lungo tempo non vengono inserite nella programmazione.
PROPOSTA N°7
SERVIZIO NAVETTA Limbiate -Varedo per andare all’ambulatorio medico
A causa della mancanza di medici di base, si possa istituire un servizio sperimentale di navetta gratuito a chiamata per coprire il tragitto Limbiate-Varedo, al fine di recarsi presso l’ambulatorio medico, mediante un contratto di servizio con la Croce d’Argento o altra associazione territoriale.
PROPOSTA N°8
ASFALTATURA STRADA su Via Marconi da incrocio via Buozzi fino a Comasina
Il rifacimento dell’asfalto e la messa in sicurezza dei pedoni (per coloro che intendono raggiungere la “pedonale Villoresi”, uscendo dalla via Caracciolo) venga realizzato sulla Via Marconi limitatamente al tratto che va dall’incrocio di via Buozzi sino all’intersezione con la statale Comasina.
PROPOSTA N°9
VIA CARACCIOLO più sicura con segnaletica e rastrelliera biciclette
Che la via Caracciolo venga resa più sicura, meno veloce, adottandola di 2 dossi artificiali. Di ricreare la segnaletica sul lato sinistro per il transito dei pedoni, sul lato destro quella per il parcheggio delle auto e vista l’elevata presenza di biciclette di installare la restrelliera porta biciclette.